Studi sul Cristianesimo Primitivo

Il bacio nel vangelo di Filippo

« Older   Newer »
  Share  
Hard-Rain
view post Posted on 9/3/2010, 22:20     +1   -1




Come noto, nel logion 55 del vangelo apocrifo di Filippo (Nag Hammadi) abbiamo un riferimento a un curioso “bacio” che, secondo il testo, Gesù e Maria Maddalena erano soliti scambiarsi. Questa particolare allusione ha dato occasione ad alcuni (es. Dan Brown) di ipotizzare l’esistenza di un rapporto particolare tra Gesù e la Maddalena, come se i due fossero sposati o fossero amanti. Nella traduzione in italiano di M. Craveri (I vangeli apocrifi, ed. Einaudi, p. 521), il testo dice:

“(...) [Il Signore amava Maria] più di tutti i discepoli e la baciava spesso sulla [bocca]. (...)”

Vi sono diverse parole che Craveri pone tra parentesi quadre, in particolare il verbo “amare” e il punto del bacio, quella che si ritiene essere la “bocca”. Il vangelo di Filippo, se non ricordo male, ci è pervenuto soltanto in copto, verosimilmente come traduzione da un originale greco, francamente ignoro per quale motivo le parole di cui sopra siano poste tra parentesi quadre, se si tratti cioè di lacune nel manoscritto copto colmate dagli editori o da Craveri stesso.

Contro la deduzione che questo passo dimostri una relazione amorosa speciale tra Gesù e la Maddalena mi rendono perplesso le seguenti osservazioni:

(1) Le stesse integrazioni di Craveri che meriterebbero un approfondimento. Come dicevo, non abbiamo il testo greco, qui è messo tra parentesi un verbo italiano “amare” dedotto non so come, in italiano ha un significato ben preciso, piuttosto forte, almeno nell’italiano corrente. Difficilmente noi diciamo oggi “amo un amico” (sebbene non sia semanticamente scorretto), preferiamo dire “voglio bene a un amico”, mentre “amare” è evidentemente il verbo tipico delle relazioni amorose. Ma in greco φιλειν può denotare sia un rapporto di amicizia, sia l’amore erotico, tra due amanti, in dipendenza del contesto e ha un campo di applicazione ben più ampio che l’italiano “amare”: potremmo dire che sconfina in più campi semantici rispetto all’“amare” dell’italiano dei nostri tempi. Vedi ad esempio il cap. 22 del secondo libro delle “Diatribe” di Epitteto, dove si parla di amicizia, amore, affetto, anche amore per le cose materiali, e φιλειν è usato nei diversi contesti. La bocca, che in greco sarebbe το στομα, pare che poi non compaia nel testo che ci è pervenuto.

(2) La terminologia legata al “bacio” è altrove utilizzata nello stesso vangelo di Filippo, nel logion 31 dove si menziona il “perfetto” che diventa tale per mezzo di un bacio” e dove è detto anche che “noi ci baciamo l’un l’altro”. Si tratta di un simbolismo gnostico che nulla ha a che vedere con il bacio derivante dalla passione e dall’attrazione fisica. Lo stesso Craveri nella nota al logion 55 o nell’Introduzione (pp. 507-8), non si sogna di dire che Maria Maddalena e Gesù erano sposati ovvero avevano una relazione amorosa, sebbene abbia tradotto quel logion con “amare”, “bacio” e “bocca”.

(3) Il bacio, nell’antichità, veniva scambiato con una certa facilità da più persone per motivi affettivi o rituali diversi, non lo si deve certo relegare all’atto di amare q.cuno. Il tipico verbo greco per dire “baciare” è καταφιλειν. Non sappiamo se il logion 55 del vangelo di Filippo contenesse nell’originale greco καταφιλειν o un altro verbo. καταφιλειν è lo stesso verbo usato in Mc. 14:45 e // sinottici per il “bacio” che Giuda Iscariota diede a Gesù la notte dell’arresto: si pensi quindi in quali contesti può apparire un verbo che in italiano rendiamo tipicamente con “baciare”! καταφιλειν è uno dei verbi più usati in greco per dire “baciare q.cuno” (vi sono anche altri verbi, come κυνεω, προστυσσω e καταγλωττιζω, quest’ultimo molto più specifico, significa “baciare con la lingua”). Di nuovo, in Arr.EpictD. 2,22,13 abbiamo una allusione al mito di Eteocle e Pollinice che erano due fratelli, ησαν εκ της αυτης μητρος και του αυτου πατρος, cioè “avevano la stessa madre e lo stesso padre”. Questi due fratelli, commenta Epitteto, avevano fatto tante cose assieme, erano stati allevati assieme, avevano passato la vita assieme, avevano dormito nello stesso letto, mangiato nella stessa tavola, poi conclude: πολλακις αλληλους καταπεφιληκοτες, cioè “spesso si baciavano l’un l’altro”. Il traduttore di Epitteto (C. Cassanmagnago) in realtà ha tradotto ammorbidendo il passo (rispetto al ns. punto di vista), “spesso si erano abbracciati l’un l’altro”, ma il testo chiaramente ha καταπεφιληκοτες, il participio perfetto (plurale e nominativo) di καταφιλεω. Non mi pare che la natura del baciarsi (nel senso del volersi bene) che Epitteto usa per Eteocle e Pollinice sia tale da farci pensare a un bacio “piccante”: si tratta di un modo comune del tempo (la vita di Epitteto spazia dal 50 al 120 d.C. circa) per esprimere questi sentimenti.
 
Top
view post Posted on 10/3/2010, 12:03     +1   -1
Avatar

Celebrità

Group:
Administrator
Posts:
2,341
Reputation:
+49

Status:


Personalmente non considero Craveri totalmente affidabile. Ho letto i suoi "vangeli aprocrifi" e se non sbaglio riesce a definire addirittura il vangelo di pietro "poco più che un centone"!

Probabilmente il suo lavoro è datato e andrebbe rivisto, non so. Di certo ricordo di aver avuto una discussione con un forumista riguardo ad una traduzione dello stesso Craveri del vangelo di Tommaso, in particolare riguardo ad un loghion che riportava un riferimento allo "spirito santo" mentre Craveri riportava solo "spirito" (mi sembra fossimo nell'ambito di una discussione sulla Trinità). Ho dovuto fornire un link al papiro copto nel quale è riportato il loghion per dimostrare che in realtà si parla proprio di spirito santo.

Le tue 3 obiezioni sono tutte valide, in particolare la seconda è quella oggettivamente più forte - in quanto riferita al medesimo testo.

Personalmente, ritengo che fare riferimento a testi relativamente tardi (perlatro già tradotti dal greco in un'altra lingua) per scoprire qualcosa di "sconvolgente" sul Gesù storico mi sembra un'operazione poco affidabile.

Ciao, Talità
 
Web  Top
1 replies since 9/3/2010, 22:20   1663 views
  Share